Più volte mi hanno chiesto “Ma esattamente a cosa serve il marketing?”
La risposta è breve, concisa e semplice:
A VENDERE.
Sì, lo scopo del marketing è VENDERE.
E ora magari vi starete chiedendo “Ma non è aumentare la “brand perception”? Non è incrementare il numero di followers su Instagram e Facebook?Non è aumentare le visite al sito o al profilo?”
No. Cazzate. Chi vi ha detto questo non ha capito niente di cosa sia il Marketing e quale sia il suo scopo.
Facciamo un passo indietro.
Abbiamo visto insieme “cos’è il Marketing“. E’ una funzione trasversale che abbraccia tutti gli ambiti di un’azienda e un’attività. Ora, lo scopo di un’azienda, o meglio, l’unico metodo che ha per “stare in piedi” è fare utile. Vero, è pieno il mondo di aziende in perdita, ed infatti sono la rovina dell’economia moderna. Un’azienda SANA deve fare utile, deve creare benessere per i dipendenti, gli imprenditori, i soci, gli amministratori, e anche per i clienti. In generale per tutti gli “stakeholder”, ovvero tutte le persone che hanno un interesse, diretto o indiretto, nell’azienda.
Quindi, per fare utile, un’azienda ovviamente deve vendere i suoi prodotti o servizi.
Come? Attraverso il Marketing. Attraverso lo studio delle condizioni del mercato, attraverso l’applicazione di principi semplici ma fondamentali per il successo, attraverso l’analisi delle componenti chiave dell’azienda.
Quindi, qual è lo scopo del Marketing? VENDERE. Non ce ne sono altri.
Aumentare i followers e incrementare le visite a un sito web, migliorare la Brand perception (come le persone “vedono” l’azienda), migliorare il posizionamento su Google, sono solo i MEZZI per arrivare allo scopo.
E vi dirò di più. Non sono nemmeno i mezzi migliori: una campagna pubblicitaria su Facebook e/o su Google risulta completamente inutile se dietro non c’è una strategia solida ed un’idea strutturata di azienda. Creare un’inserzione sponsorizzata su Facebook, lo dico chiaramente, NON E’ FARE MARKETING.
Senza dilungarmi troppo qui, trovare più dettagli in quest’altro articolo: Il Marketing Offline
Pingback: 4 motivi per cui il marketing online è sopravvalutato. • 21 Century Marketing, il Marketing Strategico e Reale per PMI e Professionisti. Il Marketing spiegato da chi l'ha capito.