Home » Blog » basics » Gli imprenditori che non credono al Marketing.

Gli imprenditori che non credono al Marketing.

Tempo di lettura: 2 minuti

SONO TANTI, TROPPI. MA IL MARKETING FUNZIONA, CHE TU CI CREDA O MENO.

Come abbiamo visto in un altro articolo, il marketing post-pandemia è uno strumento cruciale per assicurarsi un vantaggio competitivo e per avere successo in un periodo di crisi generalizzata.

Eppure, ci sono un sacco di “imprenditori” (le virgolette sono d’obbligo, per rispetto ai veri imprenditori) che non credono al marketing, ed in realtà non sanno neanche bene cosa sia questo “marketing”. Siamo onesti, un imprenditore che in questo momento resta ancorato a quello che è stato l’ideale di “mercato” fino ad oggi è destinato molto probabilmente ad affondare con la sua nave.

E sarà ovviamente poi il primo a dare la colpa a governo, tasse, unione Europea, BCE, virus etc senza aver fatto tuttavia lui nulla per cambiare la sua condizione e la sua situazione.

La maggior parte, purtroppo, delle PMI italiane è nelle mani di una classe dirigente che non ha mai creduto nel marketing, relegandolo a funzione/dipartimento secondario e da non considerare, portando avanti un’azienda per inerzia senza avere una strategia da seguire e senza preoccuparsi troppo dei cambiamenti esterni, a meno che non fossero normativi (e quindi imposti dall’alto).

Questi imprenditori sono quelli a cui vorrei rivolgere le mie parole. Sono gli imprenditori che hanno sempre il colpo in canna pronto per attaccare lo stato, le amministrazioni, i dipendenti, i clienti, i concorrenti, quando qualcosa va male. Non hanno mai accettato che la colpa dei bilanci stagnanti sia loro, cercando sempre un capro espiatorio.

E vorrei far capire a queste persone che, nel 21° secolo, fare impresa senza avere idea di come si faccia, è pura follia. Seguire gli schemi perchè “è dagli anni ’80 che facciamo così” è la strada che porta alla morte delle aziende italiane, è il motivo per cui manca l’innovazione, è anche il motivo per cui i giovani (e non) italiani scappano all’estero, cercando una mentalità differente. Tante di queste PMI sono destinate a scomparire a seguito di questo periodo.

Diciamolo chiaramente. Tanti non sopravviveranno.

Ecco, per questo motivo, più che mai, è necessario per un imprenditore capire l’importanza del marketing e di quanto possa essere la chiave del successo in questo secolo. Spero che queste parole servano a far prendere coscienza a qualche professionista ed imprenditore, e che magari diano la spinta a qualche potenziale nuovo imprenditore per iniziare la sua attività.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *